Corallus caninus Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Boidae Gray, 1825
Genere: Corallus Daudin, 1803
Italiano: Boa arboricolo smeraldino, Boa smeraldino
English: Emerald tree boa
Français: Boa émeraude, Boa canin
Deutsch: Grüner Hundskopfschlinger
Español: Boa esmeralda
Descrizione
Questo "piccolo" boa può superare di poco i 2 m di lunghezza ed è assolutamente innocuo per l'uomo. Il boa smeraldino deve il suo nome alla caratteristica livrea verde smeraldo degli adulti. I giovani, però, hanno una colorazione completamente diversa, rossastra con maculature più chiare. Questa specie si può confondere con un serpente molto simile, il Pitone verde, che vive in Australia ed in Nuova Guinea. Strettamente arboricolo, non abbandona quasi mai gli alberi su cui vive e tra il cui verde fogliame si mimetizza perfettamente, anche in virtù di un comportamento piuttosto statico che gli consente di restare immobile per ore, in attesa di una preda o per digerire il pasto. Tutti i boa sono vivipari e non ovipari come i pitoni. Si nutre cacciando uccelli, piccoli roditori e lucertole.
Diffusione
Amazzonia, dal Perù alla Bolivia e dalla Guyana al Brasile. Vive nel fitto della foresta pluviale.
![]() |
Stato: Somalia |
---|
![]() |
Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Stato: Brazil |
---|
![]() |
Data: 29/03/1996
Emissione: Serpenti Stato: Tanzania |
---|